Sono una psicologa iscritta all'Albo (n. 12236-A), con oltre dieci anni di esperienza nella promozione della diversità, disabilità e inclusione. Ho completato un training quinquennale in Psicologia Analitica con orientamento junghiano, che mi ha permesso di approfondire le dinamiche dell'inconscio, gli archetipi e il processo di individuazione, con l'obiettivo di favorire la crescita psicologica e il raggiungimento del Sé autentico. Attualmente, sono in procinto di avviare un percorso di specializzazione in psicoterapia junghiana.
Sono certificata in Mindfulness e integro nella mia pratica i principi della filosofia giapponese. Questo approccio promuove un percorso di benessere fondato sull'equilibrio, la serenità e l'autorealizzazione, valorizzando la resilienza e la scoperta del potenziale autentico.
Dispongo inoltre di una solida esperienza nel supporto alla disabilità e di una profonda conoscenza della Lingua dei Segni Italiana (LIS), che mi permette di offrire consulenze accessibili anche a persone sorde o con difficoltà comunicative. La LIS, infatti, non si limita esclusivamente alla comunità sorda, ma si rivela uno strumento efficace anche per chi presenta difficoltà nell'espressione verbale, come in casi di patologie neurologiche, psichiatriche o fisiche che ostacolano la comunicazione orale.
In qualità di life coach, fornisco un supporto personalizzato nella redazione del curriculum e nella valorizzazione del percorso professionale. Accompagno le persone nel riconoscere e comunicare le proprie competenze in modo autentico, efficace e allineato ai loro obiettivi di vita e di carriera, favorendo così una crescita consapevole e orientata al cambiamento positivo.
Formazione
- Mindfulness Educator - Facilitatore in Mindfulness - gen 2025 - giu 2025
- CNOP - Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Psicologi - LGBTQIA+ e Intersex (DSD) - nov 2024 - gen 2025
- Università degli Studi di Palermo - Laurea Magistrale (LM) in Psicologia Sociale, del Lavoro e delle Organizzazioni - apr 2021 - mar 2023
- Università degli Studi di Palermo - Laurea Triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche - ott 2017 - mar 2021
- Liceo Linguistico Ninni Cassarà - set 2025 - lug 2010
Competenze linguistiche
- Francese
- Inglese
- Italiano
- Lingua dei segni
Pubblicazioni
- IL DISABILITY MANAGEMENT DA UNA PROSPETTIVA CULTURALE. Il modello dell’Intelligenza Culturale (CQ) nella gestione dei lavoratori sordi
Patologie trattate
- Autismo
- Depressione
- Paura
- Disabilità
- Autostima
- Stress
- Sindrome di asperger
- Ansia
- Sindrome da burnout
- Dipendenza affettiva
- Ansia da prestazione
- Rabbia
- Sindrome del caregiver
- Violenza psicologica
- Lutto
- Sordità
- Bullismo
- Borderline
- Crisi
- Abuso sessuale
- demenza
- Obesità
- Gioco d'azzardo patologico
- Attacco di panico
- Mobbing
- Disturbi alimentari
- Insonnia
- Alcolismo
- Anoressia
- Disturbi del sonno
- Abuso psicologico
- Disturbi relazionali
- Sordomutismo